Mauro Milanaccio intervista lo psicoanalista argentino Alfredo Eidelsztein sul suo saggio “L’Origine del soggetto in psicoanalisi – Del Big Bang del linguaggio e del discorso” (Paginaotto, 2020)
Tra gli psicoanalisti lacaniani è prevalente l’idea che Lacan con il suo “ritorno a Freud” abbia ricondotto la psicoanalisi nell’alveo tracciato dal suo fondatore. Conseguenza di quest’idea è una teoria freudolacaniana che non può pensare il nuovo, non può pensare la discontinuità tra questi due autori. È giunto il momento di interrogare questa posizione e aprirci al pensiero, e dunque alla possibilità, che invece molti concetti dei due siano tra loro incommensurabili, al punto da considerare l’ipotesi che costituiscano due paradigmi in gran parte incompatibili.
PAGINAOTTO
Tiring house APS
Via Carlo Esterle 7 | 38122 TRENTO
T: +39 329 711 7991 | info@paginaotto.org
CF 96097280224 | PI 02565610223